logo
Top

Alessandro Colombo, classe 1983 diplomato in Costruzioni Aeronautiche ha frequentato la facoltà di Letteratura Musica e Spettacolo. Appassionato di motori (a due e quattro ruote), di aviazione, di nautica e di tecnologia, ha collaborato con svariate redazioni di settore, tra cui MotoCorse e Autoreview, prima di giungere nel 2011 ad AutoMoto.it/Moto.it, dove è rimasto sino a novembre 2014 per iniziare a collaborare poi con svariate testate, tra cui OmniMoto, Autosprint e FocusMotori, fondando successivamente, nel marzo 2015, MDL – Motori Di Lusso. Alessandro Colombo ha inoltre dimostrato una particolare propensione per l’utilizzo dei social network e per la comunicazione della passione motoristica nel Mondo, fondendo così in un’unica realtà diverse sfumature di uno stesso lato emozionale.

Si sono aperti con un Simposio Storico tenutosi nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, gli eventi che nel corso di quest’anno celebreranno i primi 100 anni dell’Aeronautica Militare

Abbiamo attraversato Piemonte e Liguria alla volta di Monte-Carlo per il Monaco Yacht Show 2022 per scoprire come si comporta alla guida Maserati MC20 e abbiamo scoperto una vettura che sa emozionare al volante come poche altre. Elegante vista da fuori, sportivissima vissuta da dentro. Ecco come è andata la nostra esperienza. Allacciate le cinture e buona lettura!

La Casa dell’Ovale Blu ha fatto cadere i veli dalla Ford GT Mk IV, canto del cigno della supercar americana che verrà prodotta in tiratura limitata e solo per l’impiego in pista e che rende omaggio alla storia che questa sigla tributa

Si chiama Raven Cars, ed è una start-up italiana fondata da professionisti dell’automotive di alta gamma che porta stile e prestazioni delle hypercar italiane nel mondo del virtuale grazie alla tecnologia NFT. Scopriamo insieme i dettagli di questa affascinante e curiosa realtà

La Casa di Maranello interrompe un digiuno pluridecennale nella classe regina delle gare di durata. E lo fa con la 499P, vettura che correrà il Mondiale FIA WEC 2023 e che prenderà quindi parte alla mitica 24 Ore di Le Mans, celeberrima endurance francese che nel 2023 festeggerà il suo centenario e per cui stiamo lavorando per prepararvi una grande sorpresa

Loading
Traduci