Grande protagonista sullo stand della Casa di Crewe al Salone di Francoforte la Bentley Bentayga, il primo SUV del costruttore inglese già andato sold-out per il primo anno di produzione
Era fra le auto più attese prima ancora che il Salone iniziasse. Rompe gli schemi, osa e porta il marchio di Crewe ad essere protagonista nel segmento più “in” del mercato, ovvero quello combattutissimo dei SUV. Stiamo parlando della Bentley Bentayga, il crossover più veloce mai realizzato e che ha saputo attirare su di sé tantissime attenzioni all’interno della kermesse automobilistica di Francoforte.
Un cuore straripante
Cuore pulsante della Bentley Bentayga è infatti nientemeno che un W12 da 6.0 litri bi-turbo capace di sviluppare ben 608 CV di potenza e 900 Nm di coppia: valori questi che vengono trasferiti ad entrambi gli assali da una trasmissione automatica ad otto rapporti e che valgono al SUV inglese uno 0-100 km/h in 4 secondi ed una velocità massima di ben 301 km/h.
In grado di contenere consumi ed emissioni rispettivamente entro valori di 12.8 l/100 km e 292 g/km di CO2, la Bentley Bentayga si identifica immediatamente per stile ed eleganza come una vettura della Casa di Crewe, osando principalmente solo nell’applicare questo stile alle ruote alte. Gli interni sono assolutamente signorili e l’intrattenimento degli occupanti è affidato sia ad un impianto audio da 1950 watt che a dei display da 10.2 pollici.
Sold-out per il primo anno
Già andata in sold-out per il primo anno di produzione, la Bentley Bentayga arriverà sul mercato con un listino che si apre a quota 160.200 sterline, ovvero circa 218.569 euro al cambio attuale.