Il marchio Bugatti rinnova lo stile delle proprie concessionarie in vista dell’arrivo della nuova hypercar
Mentre la nuova vettura (la quale si presume possa chiamarsi Chiron e che mutua alcune delle soluzioni anticipate dalla Vision Gran Turismo) che andrà a occupare in listino il posto lasciato vuoto dalla Veyron sta in questi giorni completando una serie di test su strada, in Bugatti si pensa a come allestire la rete vendita in vista della nuova arrivata.
Stile identificativo
E in vista di questo evento sono stati presentati i primi due showroom ad adottare la rinnovata identità stilistica di brand, ovvero il Manhattan Motorcars di New York e il Braman Motors di Miami, i quali sono stati pensati allo scopo di restituire ai clienti la stessa esperienza sensoriale dell’atelier situato a Molsheim, in Francia.
I nuovi punti vendita presentano uno stile contemporaneo, con linee distintive e superfici trasparenti volte a richiamare alla mente quelle adottate sulle supersportive alsaziane, mentre grafiche blue e bianche rimandano a loro volta alle vetture con il marchio Bugatti.
Materiali nobili
Delle aree lounge permettono a chi le frequenta di configurare le vetture utilizzando degli iPad, mentre dei mobili appositamente realizzati per i punti vendita Bugatti si promettono di conferire ancor più identità stilistica a questi ultimi. Per le poltrone si è fatto ricorso a pellami e materiali di elevata qualità, come la fibra di carbonio blu.
Stefan Brungs, Bugatti board member, ha dichiarato: “il Nord America è un mercato molto importante per Bugatti. Circa un quarto della nostra serie Veyron è stato venduto in Nord America e i clienti di qui stanno mostrando molto interesse per la prossima fenomenale supersportiva Bugatti. I cambiamenti di stile degli showroom sono un investimento fondamentale per il futuro del nostro marchio”.