Ducati Panigale V4 Superleggera: 152 kg e 234 CV!
Il costruttore italiano ha presentato la Ducati Panigale V4 Superleggera, nuova top di gamma nella proposta SBK stradale che verrà proposta in serie limitata
Ducati Multistrada 1260 Grand Tour: a EICMA 2019 con proposte al top
Debutterà in società a EICMA 2019 la Ducati Multistrada 1260 Grand Tour, top di gamma di questo modello e che arriverà in concessionaria da fine mese
Ducati Panigale V4 M.Y. 2020: a EICMA 2019 con aerodinamica V4 R
Debutterà in società a EICMA 2019 la Ducati Panigale V4 M.Y. 2020, supersportiva al vertice della gamma della Casa bolognese e che si rinnova in vista del nuovo anno
Ducati Panigale V2: a EICMA 2019 con 155 CV
Debutterà in società a EICMA 2019 la Ducati Panigale V2, sportiva di medio-grande cubatura con motore bicilindrico da 155 CV
Ducati Streetfighter V4: a EICMA 2019 con la forza di una sportiva
Debutterà in società a EICMA 2019 la Ducati Streetfighter V4, hyper-naked con motore V4 che verrà proposta in due versioni
Ducati Panigale V4 25° Anniversario 916: serie limitata e dotazione esclusiva
Il costruttore italiano presenta la Ducati Panigale V4 25° Anniversario 916, edizione speciale della superbike bolognese che verrà prodotta in tiratura limitata a 500 unità
Michele Pirro “La Panigale V4 R? È la moto più bella della storia!”
Sullo stand di BLAUER HT, nel corso di EICMA 2018, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Michele Pirro, pilota MotoGP e collaudatore ufficiale Ducati. Ecco che cosa ha dichiarato davanti ai nostri microfoni
MV Agusta a EICMA 2018
La Casa di Schiranna presenzia a EICMA 2018 con alcune interessanti novità di prodotto. Eccole live dagli stand
Ducati a EICMA 2018
La Casa di Borgo Panigale presenzia a EICMA 2018 con una serie di novità di prodotto. Eccole live dagli stand
MV Agusta Dragster 800 RR [Prova]: La Grande Bellezza
Abbiamo avuto modo di provare su strada la MV Agusta Dragster 800 RR Euro 4 M.Y. 2017, una moto piena di carattere e connotata da volumi e forme la cui ricercatezza ne elevano il modo d’essere intesa da semplice prodotto industriale ad opera d’arte. E per capire appieno questo concetto, l’abbiamo messa a confronto nientemeno che con la storia dell’arte italiana. Ecco cosa abbiamo scoperto di una moto che viene proposta a partire da 18.490 euro