Ducati Panigale V4 Tricolore Italia: 163 esemplari per celebrare le Nazionali sportive italiane
È stata presentata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy la Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, edizione speciale in 163 unità che omaggia le Nazionali sportive del Paese
Tecnologica, sportiva e vocata a celebrare la sportività nel segno degli Azzurri. La Casa di Borgo Panigale ha presentato la al Ministero delle Imprese e del Made in Italy la Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, edizione speciale da collezione (che segue la nuova Panigale V4 Tricolore) della superbike bolognese che sarà prodotta in soli 163 esemplari numerati firmati da Francesco Bagnaia (e che rimanda al 2 giugno 2024 quando il Ducati Lenovo Team ha corso il Gran Premio d’Italia con una speciale livrea in Azzurro, siglando così una doppietta da sogno con due piloti italiani sui gradini più alti del podio) e che omaggia le Nazionali sportive del Paese.

Una cornice esclusiva per il debutto
A fare da cornice all’evento di presentazione della Panigale V4 Tricolore Italia è stato il prestigioso Salone degli Arazzi all’interno di Palazzo Piacentini a Roma, sede del MIMIT, il luogo simbolo dell’eccellenza imprenditoriale e industriale italiana. La moto è stata presentata da Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. In chiusura dell’evento è intervenuto anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con un saluto finale. L’evento di presentazione è stato realizzato con il patrocinio di Altagamma, la Fondazione che riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana, e apre la serie di attività promosse dal MIMIT in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si svolge ogni 15 aprile e celebra la valorizzazione dell’eccellenza del Paese.
Dotazione speciale
La base della Panigale V4 Tricolore Italia è la nuova V4 S. La Tricolore Italia è equipaggiata con cerchi in fibra di carbonio a cinque razze che riducono il peso di 0.950 kg rispetto ai forgiati della Panigale V4 S, abbassando il momento d’inerzia del 12% all’anteriore e del 19% al posteriore. La nuova Panigale V4 Tricolore Italia è inoltre la prima moto di produzione al mondo ad essere dotata dell’impianto frenante anteriore Front Brake Pro+, composto da due dischi Brembo T-Drive alettati da 338,5 mm di diametro e 6,2 mm di spessore e di pinze racing GP4 Sport Production ricavate dal pieno, omologate per l’uso stradale e dotate di alettatura di raffreddamento. Questo impianto è derivato da quelli racing utilizzati nel Mondiale Superbike. La pompa freno anteriore è infine una MCS 19.21 con registro remoto della posizione leva freno, come avviene sulle MotoGP e Superbike.
La dotazione è completata dalla frizione a secco, dalle pedane regolabili in alluminio dal pieno, e dal modulo GPS. Chi inoltre vorrà utilizzarla in pista avrà a disposizione il tappo serbatoio racing in alluminio dal pieno, i convogliatori pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio ed il kit per la rimozione del portatarga, tutti forniti a corredo. La dotazione si completa di sella in Alcantara, plexiglass racing e animazione dedicata del cruscotto al key-on. Inoltre, ciascuna Panigale V4 Tricolore Italia è firmata in originale da Pecco Bagnaia sul serbatoio e sarà consegnata in un’esclusiva cassa in legno personalizzata.

Tutte già vendute
Come tutte le Ducati da collezione, anche questo modello è reso unico dalla piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno con riportati nome del modello, numero dell’esemplare, profilo del circuito e iscrizione celebrativa del record sul giro fatto segnare da Bagnaia. La Ducati Panigale V4 Tricolore Italia è corredata dal certificato di autenticità e dal telo coprimoto dedicato, che vengono consegnati in una speciale scatola personalizzata e realizzata in abbinamento con la livrea. Il numero dell’esemplare è riportato anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione. L’unicità viene rinforzata dalla possibilità, riservata ai possessori, di completare il proprio look con una tuta professionale in edizione limitata, realizzata in pregiata pelle di canguro, caratterizzata da uno schema colori che riprende quello della moto. Tutti i 163 esemplari sono già stati assegnati.