Bugatti Tourbillon Équipe Pur Sang: la personalizzazione incontra l’eredità sportiva
I clienti della nuova hypercar di Molsheim possono ora configurare la propria Tourbillon, scegliendo tra opzioni esclusive e il pacchetto “Équipe Pur Sang”, ispirato alla storia sportiva del marchio
Bugatti ha avviato il processo di configurazione personalizzata della Tourbillon presso la sede storica di Molsheim e nei punti vendita del marchio in tutto il mondo. I primi clienti hanno iniziato a definire le specifiche della propria hypercar, con un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui il pacchetto “Équipe Pur Sang”, ispirato alla tradizione sportiva della Casa automobilistica francese.

Un’auto dall’essenza sportiva
Il nome “Équipe Pur Sang” richiama il passato agonistico di Bugatti, legato a numerosi successi nelle competizioni internazionali. Questa configurazione introduce elementi stilistici e tecnici che accentuano il carattere sportivo della Tourbillon. Tra le principali novità spicca uno splitter anteriore dedicato, abbinato a un’ala posteriore su misura con piccole appendici aerodinamiche, ottimizzate per l’efficienza aerodinamica.
Nella parte posteriore, il sistema di scarico a otto terminali è integrato con un diffusore specifico, studiato per ottimizzare la deportanza. Il pacchetto include anche cerchi direzionali di nuova concezione, con misure differenziate tra anteriore e posteriore (20 e 21 pollici) e ulteriori caratterizzazioni su misura tra sinistra e destra. I raggi sottili e allungati riducono le turbolenze e ottimizzano il flusso d’aria verso il radiatore posteriore, favorendo un raffreddamento più efficace del propulsore.
All’interno dell’abitacolo, il tema “Équipe Pur Sang” è ripreso nei dettagli decorativi, con ricami dedicati su plancia e poggiatesta che recano il logo distintivo. Il pacchetto include finiture interne Black Poli e un ampio utilizzo della fibra di carbonio. I sedili Performance in Alcantara sono progettati per garantire un migliore supporto laterale nelle curve ad alta velocità.

Configurazione e potenza
Il processo di configurazione della Tourbillon si svolge presso il Château Saint Jean a Molsheim o nei concessionari Bugatti, dove i clienti possono scegliere tra un’ampia gamma di opzioni, tra cui 23 colori per la carrozzeria, 20 varianti di pelle, 10 di Alcantara e 7 per la moquette. Anche il quadro strumenti è altamente personalizzabile, con componenti realizzati da maestri orologiai svizzeri.
La Bugatti Tourbillon è equipaggiata con un nuovo motore V16 aspirato da 8.3 litri e 1.000 CV, affiancato da tre motori elettrici che portano la potenza complessiva a 1.800 CV. Grazie all’adozione di materiali avanzati, come il carbonio T800 utilizzato per il telaio, il peso complessivo risulta inferiore rispetto al modello precedente, pur integrando un sistema ibrido.
Prodotta in soli 250 esemplari con un prezzo di partenza di 3,8 milioni di euro, la Bugatti Tourbillon rappresenta un nuovo capitolo nella storia del marchio, coniugando tradizione e innovazione in un’auto pensata Pour l’Éternité.