TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna: due cronografi per omaggiare Ayrton
La Maison di La Chaux-De-Fonds presenta la collezione TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna, composta da due cronografi che omaggiano il ‘campeão’ brasiliano
Ci sono storie d’amore destinate a non finire mai. Di quelle che, come si suol dire, a volte fanno dei giri lunghissimi per poi ritornare. E uno di questi casi è indubbiamente rappresentato dalla love story che lega la manifattura di La Chaux-De-Fonds al ‘campeão’ brasiliano. Una storia d’amore che iniziò nel lontano 1988, quando il grande Ayrton era nel crescendo di quella carriera da driver in F1 che tutti conosciamo. Anno in cui concretizzò per la prima volta il sogno di coronarsi iridato in Formula 1 per la prima volta nella sua vita. E da quella partnership nacque una delle relazioni più longeve tra uno sportivo e un brand orologiero. Ufficialmente Ambassador TAG Heuer dal 1993, per la stagione 1994 Ayrton scelse di indossare il TAG Heuer S/El (acronimo di Sport/Elegance). A partire da quel momento il bracciale a S di TAG Heuer venne per sempre associato al nome di Senna nell’immaginario comune. E ora, ad oltre un trentennio di distanza, la Maison elvetica (che a sua volta è tornata quest’anno ad essere official timekeeper della F1: a proposito di amori che ritornano) lancia la collezione TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna, ovvero due segnatempo (il Formula 1 Chronograph x Senna e il Formula 1 x Senna) atti a suggellare lo storico legame tra il marchio svizzero e il grande Ayrton Senna da Silva ed entrambi caratterizzati da grafiche e richiami ad uno dei piloti di F1 più amati di tutti i tempi e che tutti ricordiamo – sopra ad ogni altra livrea – nei colori McLaren.

TAG Heuer Formula 1 Chronograph x Senna con cassa in titanio e cinturino in caucciù
Il primo presenta un calibro 16 automatico con frequenza del bilanciere pari a 28.800 alternanze (4 Hz) da 56 ore di riserva di carica (nonché impermeabile fino a 200 metri di profondità) con cassa da 44 mm e dotato di corona in titanio grado 2, stesso materiale usato anche per il fondello, che è di tipo liscio e con rivestimento in DLC nero. Anche il corpo della cassa è in titanio e con rivestimento DLC in sabbiatura. Il quadrante, spazzolato e con effetto soleil, è di colore nero e giallo e mette alla vista – tra le altre cose – la doppia ‘S’ di ‘Senna’ e i colori del casco del campione, ovvero quelli della bandiera brasiliana, nonché il datario alle ore 3 e la scritta ‘Senna’ all’inizio della scala tachimetrica. A fare il paio a codesta dotazione troviamo un cinturino in caucciù di colore giallo con fibbia ad ardiglione (sabbiata DLC) nera. La referenza è CBZ2081.FT8092, mentre per metterselo in collezione l’importo necessario è di 5.750 euro. Dulcis in fundo: anche il fondello richiama il leggendario Ayrton, presentando incisa l’effige del Campione e mettendo alla mostra il suo sguardo attraverso il casco.

TAG Heuer Formula 1 x Senna con cassa e bracciale in acciaio e maglia a S
Il secondo (referenza: CAZ101AX.BA0637) è alimentato da un movimento cronografo al quarzo, è impermeabile fino a 200 metri di profondità e presenta una cassa in acciaio satinata e lucidata da 43 mm di diametro, nonché una corona a vite in acciaio con rivestimento in DLC nero. Il quadrante è spazzolato con effetto soleil e anche questo mette alla vista il datario – stavolta posizionato alle ore 4 – e grafiche e loghi del campione brasiliano. Immancabile anche qui il riferimento al casco del driver. Il cinturino in questo caso è in acciaio (in color argento) satinato e presenta una fibbia pieghevole lucida in acciaio. State pensando di aggiungerlo in collezione? L’importo è di 2.650 euro. Anche in questo caso il fondello presenta l’incisione con l’effige di Ayrton con indosso il casco.



















