È stato presentato al Dubai International Boat Show 2019 l’Oceanco Esquel, mega explorer da 105 metri in grado di svolgere operazioni di vario tipo
Il marchio Oceanco ha scelto il Dubai International Boat Show 2019 per svelare l’Esquel, megayacht da 105 metri di lunghezza e 17,5 metri di larghezza realizzato in collaborazione con Timur Bozca Design, con la stilista Gina Brennan, con Lateral Naval Architects and Engineering e Pelorus, nota compagnia di viaggi esperienziali.
TANTE (E VARIEGATE) LE AREE
Dotato di uno scafo dislocante con arco a piombo, l’Oceanco Esquel è stato progettato per estendere la navigazione verso regioni remote che si estendono dal Polo Nord al Polo Sud. Posto a metà strada tra un explorer e un superyacht, dispone di 230 metri quadri di garage (in grado di ospitare al suo interno oggetti di vario tipo, tra cui i tender e l’attrezzatura per la subacquea), oltre che di un ponte principale da 200 metri quadri. Il ponte di poppa – che dispone di una sovrastruttura in vetro – ingloba al suo interno una piscina chiusa e un’area benessere con vista panoramica, oltre ad un’area dedicata ad ospitare gli autoveicoli.
LAYOUT FLESSIBILE
Dotato di un layout flessibile, l’Oceanco Esquel può adattare le sue cabine in maniera polivalente allo scopo di ospitare anche uffici, seminari o aree di ricerca, oltre ovviamente che per accogliere ospiti o, semplicemente, per godersi la vita in mare. A muovere l’imbarcazione è un powertrain ibrido che combina il diesel all’elettrico, promettendo così fino a 7.000 miglia nautiche di autonomia e una velocità massima di 16.5 nodi.
SI ADATTA A QUALSIASI TIPOLOGIA DI MISSIONE
Uno scafo rinforzato (con classificazione Polar) racchiude al suo interno un ambiente caldo ed elegante. Pensato per operare in aree avverse come Groelandia e Patagonia, l’Oceanco Esquel è in grado di accogliere a bordo anche due sottomarini e un elicottero, oltre ai già menzionati veicoli terrestri e può essere dotato di laboratori scientifici e per l’esplorazione.