MonzaFuoriGP: grande successo per l’edizione 2025
Si è conclusa da pochi giorni la 96esima edizione del GP di F1 di Monza, che è stata accompagnata anche dal MonzaFuoriGP che ha animato la Città collateralmente al Gran Premio. Ecco i numeri di questa edizione
Monza – Divertimento, coinvolgimento, emozione e, sopra ogni cosa, condivisione della passione. È l’essenza di quanto, da 96 anni a questa parte, accompagna il GP di F1 di Monza, nonché gli eventi del MonzaFuoriGP (di cui, da quest’anno, la nostra Redazione è Official Media Partner), ovvero la lunga serie di eventi collaterali che animano la Città in maniera trasversale al Gran Premio di Formula 1 coinvolgendo pubblico e appassionati e di cui vi abbiamo parlato dettagliatamente in un articolo dedicato. E per meglio comprendere la portata di un simile evento, non si può che partire dai numeri, ufficializzati dall’organizzazione dell’evento andato in scena dal 4 al 7 settembre e che ha trasformato Monza in un vibrante palcoscenico di motori, cultura, spettacolo e intrattenimento gratuito. Organizzazione che ringrazia pubblicamente il Comune di Monza, la Prefettura e la Questura di Monza per il contributo nell’evento.

Tanto supporto e moltissime attività
Grazie alla collaborazione delle istituzioni e al supporto di numerosi partner e sponsor, il Fuori GP ha offerto un calendario ricco e variegato: esposizioni, simulatori, aree dedicate a sport e famiglie, concerti con artisti come Fabio Rovazzi, Jake La Furia e Don Joe, oltre a parate di auto storiche, talk show, spettacoli teatrali, street food e installazioni culturali nei Comuni coinvolti. Una menzione speciale va riservata alla Elegant Motors Parade (al debutto in questa edizione), una parata che ha visto la partecipazione di oltre 100 auto moderne e d’epoca e che ha attirato un pubblico entusiasta. Tra le attività più apprezzate, oltre ai già citati concerti, anche lo street food dei Boschetti Reali, che ha registrato una partecipazione straordinaria di 28.000 persone, e il grande a lusso in Piazza Cambiaghi, che ha ospitato oltre 9.000 spettatori.
L’edizione 2025 in numeri
I numeri di quest’edizione sono davvero impressionanti: oltre 62.000 presenze complessive, con un impatto decisivo anche sui social media, dove l’evento ha totalizzato ben 9.720.000 visualizzazioni su Facebook e 2.400.000 su Instagram. Questo straordinario riscontro online ha ulteriormente consolidato l’immagine di Monza come capitale dell’automobilismo e della cultura motoristica, rendendo l’evento un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale. Con oltre 50 eventi organizzati, il coinvolgimento di 34 sponsor e la partecipazione di 28 food truck di street food, Monza Fuori GP ha rappresentato una grande vetrina per il territorio e per le aziende che hanno creduto nel progetto. La varietà culinaria o erta ha soddisfatto i palati più diversi, completando così l’esperienza dell’evento con una proposta gastronomica ricca e variegata.

E ora si guarda al futuro
La partecipazione e l’affetto dimostrato dai cittadini e dai visitatori confermano il successo di questa manifestazione, che continua a crescere e a ra orzarsi di anno in anno. Fuori GP guarda già al futuro con rinnovata energia e l’obiettivo di continuare a far vivere Monza come una città “in pista”, capace di andare ben oltre il circuito.