Lamborghini Temerario GT3: ecco la nuova arma da pista del Toro
La Casa di Sant’Agata Bolognese ha fatto cadere i veli dalla Lamborghini Temerario GT3, variante per il solo uso tra i cordoli della nuova supercar italiana
La Casa del Toro ha portato al debutto a Goodwood la Lamborghini Temerario GT3, variante per il solo uso tra i cordoli della Temerario e che – per motivi regolamentari di gara – si affaccia alle piste con il solo cuore termico.

Cuore completamente termico da 550 CV
Cuore pulsante della Lamborghini Temerario GT3 è un V8 biturbo da 4.0 litri limitato a 550 CV di potenza (per motivi di Balance of Performance) e completamente ricalibrato, nonché dotato di airbox riprogettato, di nuovi turbocompressori più piccoli, di bielle in titanio e di una nuova taratura finalizzata ad ampliare la potenza massima a tutti i regimi.
La dotazione comprende un roll-cage completamente integrato, un flusso di carburante migliorato nel serbatoio, ammortizzatori KW a sei vie, una cremagliera dello sterzo idraulica e cerchi Ronal AG da 18”. Migliorate – ovviamente – anche le capacità aerodinamiche e di raffreddamento; il che comprende: impianto frenante, radiatori e turbocompressori.

Avantreno e retrotreno sono stati realizzati in monoblocco, mentre il fondo della vettura è composto da quattro elementi separati, tutti progettati allo scopo di semplificare la manutenzione, consentendo così ai meccanici di sostituire rapidamente una serie di pannelli della carrozzeria, di componenti delle sospensioni e altri elementi quando la vettura è ai box.
Al debutto a Sebring
L’assenza del sistema ibrido ha portato Lamborghini a modificare il telaio spaceframe in alluminio, semplificandone il design e con la sezione posteriore che ospita il nuovo cambio trasversale a sei marce. L’auto è ancora in fase di sviluppo e debutterà in gara alla 12 Ore di Sebring a marzo 2026.