È stato recentemente varato il VSY Atomic, nuovo megayacht da 64 metri di lunghezza caratterizzato da soluzioni stilistico-tecniche raffinate
È stato recentemente varato – dopo aver toccato per la prima volta l’acqua lo scorso 10 giugno a Livorno – il VSY Atomic, nuovo megayacht da 64 metri di lunghezza che va a rappresentare il terzo esemplare di una serie di imbarcazioni il cui stile porta i segni della matita di Espen Oeino.

STILE E SOLUZIONI
Questo progetto, venduto e supervisionato da Jean-Claude Carme di Thompson, Westwood e White Yachts, è fiorito sotto la sua guida fino alla sua forma attuale, incorporando gli elementi di design, ingegneria e funzionalità richiesti dall’armatore.
Il VSY Atomic integra elementi tecnici all’avanguardia e soluzioni ingegneristiche avanzate allo scopo di promettere maggior governabilità dello yacht, come ad esempio il sistema di posizionamento dinamico, i propulsori diesel elettrici ed i generatori di potenza racchiusi in cabine insonorizzate.
AMBIENTE INTERNO ACCOGLIENTE
Caratterizzato da un ambiente interno firmato da Darnet Design, il VSY Atomic dispone di sei suite, tra cui quella panoramica armatoriale con terrazze esterne/interne, un centro immersioni professionale per tutti i 12 ospiti di bordo, di un sundeck con piscina a sfioro a poppa e di una zona più intima a prua che ospita anche un fire pit.

SOLUZIONI TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Il VSY Atomic integra inoltre sistemi e programmi eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale e consentire la navigazione in aree marine protette, tra cui il sistema di posizionamento dinamico per rispettare i fondali marini durante l’ancoraggio, i filtri speciali per purificare i fumi di scarico e i quattro generatori da 200 kW cadauno per alimentare i thrusters, che consentono di navigare sotto propulsione elettrica senza avviare il motore principale. Lo yacht, arrivato su una chiatta a Livorno, solo per il varo, rientrerà poi navigando a Viareggio per il completamento e la consegna finale.