MonzaFuoriGP 2025: quando il GP d’Italia di F1 diventa un’esperienza immersiva a 360°
Torna il MonzaFuoriGP (che andrà in scena quest’anno dal 4 al 7 settembre) – di cui saremo da quest’anno Official Media Partner – evento collaterale al GP di F1 d’Italia che per 4 giorni animerà la città di Monza con attività di vario genere pensate per regalare agli appassionati un’esperienza immersiva e ricca di proposte
Il GP di F1 di Monza, lo sappiamo tutti, è molto di più di una semplice corsa automobilistica: è un evento glamour a tutti gli effetti. È un appuntamento modaiolo internazionale che attira a sé VIP da tutto il Pianeta, ma anche, players del mondo automotive, del lifestyle e migliaia di appassionati che ogni anno non attendono altro che vivere le atmosfere uniche del GP d’Italia (che giunge quest’anno alla sua 96esima edizione). E, in questo contesto, torna in scena anche il MonzaFuoriGP (di cui la nostra Redazione sarà da quest’anno Official Media Partner), evento collaterale al Gran Premio di F1 che per quattro giorni trasformerà la città in un’esperienza urbana immersiva, tra spettacoli, motori, cultura e intrattenimento. A guidare l’edizione 2025 sarà l’agenzia Sinapps, agenzia monzese specializzata in comunicazione integrata e attivazioni territoriali e vincitrice della gara indetta dal Comune di Monza per l’organizzazione del Fuori GP per il biennio 2025–2026, con un progetto che guarda al futuro, valorizza il territorio e punta a una partecipazione ancora più ampia e consapevole.

L’edizione 2025 tra novità e lifestyle
L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da cinque importanti novità che si propongono un obiettivo ambizioso: rinnovare la struttura e l’identità della manifestazione. –Non solo eventi, ma comunicazione del territorio: il MonzaFuoriGP si rafforza come piattaforma di narrazione urbana, con l’obiettivo di valorizzare il tessuto sociale e commerciale della città. Un palcoscenico che promuove Monza dentro e fuori dai canoni locali. Il FuoriGP diventa digitale per un racconto di Monza sempre più internazionale. –Il Villaggio dello Sport torna a vivere: spazi dedicati allo sport, con attività, dimostrazioni dedicate a famiglie, scuole e associazioni. –I Grandi Eventi: l’area concerti si evolve e si sposta: nasce l’Area Showcase, il nuovo cuore pulsante degli eventi, dedicato a musica dal vivo, performance, arte urbana e nuovi talenti. –Grid Night: serate che coinvolgono tutto il commercio cittadino, trasformando la città in una celebrazione collettiva tra luci, musica e convivialità. (Da giovedì a domenica, tutti i negozi rimarranno aperti ano a tarda sera.) –Monza Elegant Motors Parade (di cui approfondiremo i dettagli a seguire): debutta il Concorso di Eleganza, una sfilata di auto storiche, iconiche e di design che celebra il fascino senza tempo delle quattro ruote. Un incontro tra bellezza, meccanica e passione automobilistica nel cuore della città. –Una città in movimento: dal 4 al 7 settembre 2025, varie aree cittadine ospiteranno un ricco palinsesto di eventi gratuiti: concerti, street food, installazioni, attività per bambini, talk, arte e motori.
Dicono in merito
“Il nostro obiettivo è costruire un’esperienza viva, coinvolgente e accessibile, capace di raccontare Monza con uno sguardo nuovo – dichiara Lorenzo V., Amministratore di Sinapps – il Fuori GP non è solo un contorno alla Formula 1: è una leva di visibilità, attivazione e identità per tutto il territorio”.
Un progetto dedicato a tutti i pubblici
Il MonzaFuoriGP è pensato per tutti i pubblici: cittadini, turisti, famiglie, tifosi, giovani e stakeholder. Un’esperienza che si vive in città, si amplifica sui social e si racconta anche attraverso contenuti editoriali, video, podcast e strumenti digitali. Un evento inclusivo, contemporaneo e dal respiro nazionale, pronto a consolidarsi come uno degli appuntamenti più attesi del panorama italiano.

I luoghi del MonzaFuoriGP
–PIAZZA TRENTO E TRIESTE | Attività: Eventi istituzionali (apertura e chiusura manifestazione), concerti, Talk e cerimonie con talent del settore e rappresentanti locali, Proiezioni live delle sessioni di qualiaca e della gara F1, Motor Experience Area con monoposto e simulatori, Attività digitali e social. –PIAZZA CAMBIAGHI | Attività: Intrattenimento (DJ set, concerti), Food (street food), Radio show live, maxischermo F1. –PIAZZA ROMA E PORTICI ARENGARIO | Attività: Intrattenimento (laboratori e giochi per bambini), Food (relax per genitori). -BOSCHETTI REALI, PIAZZA GARIBALDI, PIAZZA CAMBIAGHI | Attività: Intrattenimento (DJ set, show cooking, Motor Bootcamp, trial acrobatico), Food (street food), Spettacoli live. –PIAZZA CARROBIOLO | Attività: Intrattenimento (Pit Stop Challenge, VR/AR, Formula E), premio confartigianato motori, Esposizioni storiche. –PIAZZA DUOMO | Attività: Intrattenimento (cerimonie, proiezioni storiche, concorso di bellezza), Mostre e conferenze. –PIAZZA CARDUCCI |Attività: Pista EXPERIENCE per bambini, RAPPRESENTANZA team di Formula 1, Mercatini artigianali, Gate di ingresso per la parata Monza Elegant Motors Parade. –VIA VITTORIO EMANUELE E VIA ITALIA |Attività: Parata di auto storiche e monoposto, Attività commerciali durante la Notte Bianca, Promozione turistica e attività per i visitatori.
La Monza Elegant Motors Parade
Tra le varie attività, una menzione d’onore nel corso del MonzaFuoriGP 2025 la merita certamente la Elegant Motors Parade: un affascinante corteo automobilistico che attraverserà i luoghi più iconici della città, partendo da Piazza Trento e Trieste, passando per Piazza Duomo e l’Arengario, per concludersi in Piazza Carducci davanti alla sede di Fideuram. L’accredito avverrà in tarda mattinata dalle ore 11.00 alle 13.00, consentendo ai partecipanti di parcheggiare le loro vetture in Piazza Trento e Trieste. Dopo l’accredito, i partecipanti potranno rifocillarsi e godersi le qualifiche ufficiali proiettate in diretta sul maxi schermo presente in piazza. Il percorso, che inizierà intorno alle 17.00, sarà il palcoscenico di una giornata che unisce eleganza, dinamismo e una forte connessione con il pubblico. La sera stessa, il pubblico potrà assistere alla premiazione delle auto più prestigiose, che avverrà sul palco in Piazza Trento e Trieste, cuore pulsante della manifestazione. Il percorso prevedrà la partenza in Piazza Trento e Trieste, il passaggio in Piazza Duomo dove sarà presente un tappeto rosso e successivamente il passaggio davanti all’Arengario. Inane, la parata si concluderà in Piazza Carducci davanti alla sede di Fideuram. Terminata la parata, le auto torneranno al parcheggio iniziale in Piazza Trento e Trieste, ad esclusione dei vincitori che si posizioneranno in prossimità del palco per ricevere la premiazione. I vincitori saranno premiati dopo la parata sul palco principale di Piazza Trento e Trieste, fulcro della manifestazione, con un trofeo simbolico. Come trofeo, verrà realizzato un segnatempo personalizzato. Un evento imperdibile per gli appassionati di motorsport e per chi desidera vivere Monza sotto una nuova luce. Appuntamento quindi dal 4 al 7 settembre 2025 per un’occasione di festa e per un grande show a cui i grandi appassionati non possono mancare!
