Migaloo M5: 2 miliardi di dollari per sentirsi come il Comandante Marko Ramius
Circa 2 miliardi di dollari. Questo il valore da indicare sull’assegno per qualunque miliardario voglia sentirsi come il Capitano Nemo grazie al Migaloo M5, megayacht-sommergibile da 165 metri di lunghezza e che può restare in immersione per 4 settimane
Folle, ambizioso, temerario e audace. È il Migaloo M5, megayacht sommergibile da 165,8 metri di lunghezza (sì, avete capito bene) e con un baglio di 23 metri che promette di vivere emozioni davvero uniche ai suoi armatori.

CARATTERISTICHE E CAPACITÀ DI ACCOGLIENZA
Sì, perché lo studio di progettazione austriaco promette infatti circa 4 settimane continuative in immersione senza necessità di emergere e fino a circa 250 metri di profondità. Valori da record per un’unità non militare. Inoltre, a bordo possono essere accolte da 14 a 20 persone a seconda della configurazione e a cui si vanno a sommare da 32 a 40 uomini di equipaggio.
Il Migaloo M5 (una nomenclatura che rende omaggio alla Megaptera novaeangliae, avvistata per la prima volta in data 28 giugno 1991 nei pressi di Byron Bay – ovvero lungo la costa orientale australiana – a cui rendono tributo anche cromatismi esterni ed interni “spezzati” da inserti oro) dispone naturalmente di tutti i comfort che permettono di classificare questa imbarcazione con capacità operative sottomarine come un vero e proprio megayacht di lusso.
Tra le varie chicche troviamo infatti delle superfici panoramiche in vetro per poter godere di una vista unica in immersione (ma anche a filo d’acqua) e immancabili comfort come cinema e area gym. E a quanto elencato si aggiungono anche le piscine (che sono due e simmetriche nonché disposte sui lati dello scafo) e l’eliporto per l’atterraggio dell’elicottero.

MOTORI E PRESTAZIONI
Non manca ovviamente lo spazio per accogliere tender (sottomarini e da 17 metri di lunghezza) e water toys, inoltre – al pari delle piscine – quando lo yacht è in superficie i suoi ospiti possono godere di una beach area nella quale poter stare a contatto con il mare. La motorizzazione è ibrida – composta da diesel e AIP – e consente al Migaloo M5 di raggiungere 20 nodi in emersione e 12 nodi in immersione.
Chiaramente al momento questo megayacht sommergibile è un concept, anche perché tradurre questo sogno in realtà costerebbe almeno 2 miliardi di dollari. Una cifra decisamente importante da indicare sull’assegno ma che vi consentirebbe di sentirvi un po’ come il Comandante Marko Ramius al suo interno senza indossare però una divisa. Ma volete mettere l’emozione di poter dichiarare a voce alta: “È un gran giorno compagni! Navighiamo verso la Storia!”?