logo
Top

Jacob & Co. Bugatti La Montre Noire Twin Turbo Furious

Oggi parliamo di uno degli orologi più eccezionali mai realizzati dalla maison newyorkese, il Jacob & Co. Bugatti La Montre Noire Twin Turbo Furious, un eccezionale segnatempo che tributa il mito della “La voiture noire”

La Bugatti Type 57 SC Atlantic, la ‘vera’ “La voiture noire” è il più grande mistero automobilistico di tutti i tempi – nonché uno degli oggetti più ambiti dai cercatori di tesori – lo si sa bene. Di proprietà personale di Jean Bugatti, questa vettura fece perdere ogni traccia di sé nel 1938. Si dice che la regalò a un pilota del marchio, ma l’ipotesi più accreditata è che il figlio di Ettore Bugatti la nascose per non farla cadere in mano ai nazisti.

UN DOPPIO OMAGGIO

Questa è in breve la storia del terzo esemplare di soli quattro realizzati della Type 57 SC Atlantic (una vettura stimata a oltre 100 milioni di euro qualora dovesse andare all’incanto). Gli altri tre sono infatti perfettamente rintracciabili (una è di proprietà di Ralph Lauren). Chiunque dovesse mai ritrovare questa vettura, si impossesserebbe di uno dei più grandi tesori conosciuti. Al punto che la stessa Bugatti tributò poi tale leggenda, nel 2019, con la Bugatti La Voiture Noire, una hypercar realizzata in esemplare unico e dal valore superiore a 16 milioni di euro e che vi abbiamo mostrato dal vivo a Ginevra.

E allo scopo di tributare quest’ultima, il marchio nato a New York ha dato vita al Jacob & Co. Bugatti La Montre Noire Twin Turbo Furious, un lussuosissimo segnatempo dotato di grandi complicazioni con cassa in oro nero a 18 carati tempestata da 344 zaffiri neri naturali con cosiddetto taglio baguette. La fibbia deployante in oro nero e titanio nero è a sua volta incastonata con queste meravigliose pietre preziose, che, come un cielo stellato notturno, suggellano l’omaggio al più grande mistero automobilistico di tutti i tempi.

Nel mondo dell’orologeria, la presenza di un tourbillon nel movimento di un orologio colloca il pezzo tra le grandi élite di manifattura. Il Jacob & Co. Bugatti La Montre Noire Twin Turbo Furious si distingue in mezzo a queste rarità incorporando due tourbillon a tre assi accelerati, che compensano gli effetti che la gravità ha sulla precisione del movimento. Anche il case è un vero trionfo di ingegneria applicata allo stile: da solo è composto da 88 parti, mentre il movimento a grande complicazione vanta 832 singole componenti.

ALZA L’ASTICELLA

Le ripetizioni dei minuti sono le complicazioni più apprezzate dai collezionisti e tra quelle più difficili da concepire per gli orologiai. Tuttavia, Jacob & Co. ha cercato di alzare l’asticella di ciò che era considerato tecnicamente fattibile quando ha iniziato a progettare il Twin Turbo Furious. La maggior parte delle ripetizioni dei minuti è conforme allo standard delle ore, dei quarti e dei minuti, ma il Bugatti La Montre Noire Twin Turbo Furious suona su richiesta a intervalli di dieci minuti dopo le ore e prima dei minuti: una ripetizione decimale molto rara nell’alta orologeria.

La riserva di carica è visualizzata sul lato del quadrante alle ore sei. Grazie a un ingegnoso sistema planetario che comprende un meccanismo a ingranaggi differenziali, la lancetta punta a una riserva di carica completa a sinistra, quindi si sposta a destra mentre le 48 ore di riserva si esauriscono. L’orologio si carica tramite la manovella posta sulla corona posizionata alle ore tre. Ma non è finita qui. Questo straordinario segnatempo aggiunge una funzione cronografo monopulsante molto specifica. Il cronografo è infatti dotato di un indicatore del “tempo di riferimento”. Ispirato dalle pit-board utilizzate nelle corse automobilistiche, il display del tempo di riferimento trova posto al centro del quadrante, indicando la differenza in secondi rispetto a un tempo di riferimento.

Traduci