L’ente canadese EASA ha dato il suo ok al Bombardier Challenger 650, jet a cabina larga munito di motori con capacità di decollo corto
L’EASA (l’associazione dei costruttori di aeromobili canadese) ha dato negli scorsi giorni il suo ok al Bombardier Challenger 650, fornendo così, al jet a cabina larga, un’ulteriore certificazione che va ad aggiungersi a quelle già precedentemente conquistate da Transport Canada e dalla statunitense FAA
Un successo importante
“Il nostro Challenger 650 è entrato in servizio con successo lo scorso anno ed è ora in procinto di fare il suo debutto europeo – ha dichiarato David Coleal, Presidente di Bombardier Business Aircraft – non vediamo l’ora che i clienti registrati presso l’EASA possano iniziare a sperimentare questo jet“.
Decolli più corti grazie a motori più potenti
Ricordiamo che il utilizza dei propulsori di tipo GE CF34-3B MTO da 4.182 kg di spinta, in grado di promettere il 5% di spinta in più in fase di decollo rispetto a quelli impiegati sul Challenger 605, è dotato di un sistema avionico avanzato, di radar meteorologico MultiScan e di un sistema integrato di informazioni sui voli.
Foto: Bombardier Aerospace