VanDutch 75: a Cannes 2025 con eleganza e funzionalità
Il Cantiere olandese porterà al debutto al Cannes Yachting Festival 2025 il VanDutch 75, progetto che introduce soluzioni che vedremo sul resto della futura gamma preservando gli stilemi del Brand
Il Cantiere olandese porterà al debutto al Cannes Yachting Festival 2025 il VanDutch 75, progetto che conserva profilo basso, geometrie pulite e proporzioni eleganti, unendo a queste inediti dettagli tecnici che diventano veri e propri elementi estetici.

Elementi distintivi
Il nuovo VanDutch 75 è frutto di un’evoluzione attenta e presenta delle aree esterne completamente ripensate. Il pozzetto, esteso su 45 mq, offre spazio per convivialità e vita all’aria aperta. È caratterizzato da due divani contrapposti e da una coppia di tavolini trasformabili, disposti in modo speculare, che insieme offrono fino a dieci posti a sedere. Le nuove sedute personalizzate con lavorazione cannettata, ispirate alle auto sportive vintage, anticipano lo stile sottocoperta. A completare l’equipaggiamento dell’area esterna, troviamo un piano cucina in Fenix dotato di barbecue, due fuochi, frigorifero e ice maker.
Tra le novità anche l’Hard-Top in carbonio, pensato per proteggere l’area lounge e integrato nel profilo della barca. Dal punto di vista tecnico e funzionale, il VanDutch 75 introduce diverse soluzioni inedite: dalla porta integrata nel parabrezza, che consente un passaggio diretto dal pozzetto alla prua, all’ancora “invisibile” che fuoriesce dallo scafo, eliminando ingombri e preservando la pulizia del design. La componentistica è completamente nuova e realizzata in acciaio inox di altissima qualità. Un altro elemento distintivo è il ponte in teak naturale, proposto per la prima volta con fughe bianche. A completare la dotazione troviamo: la spiaggetta up & down, il garage per tender con sistema di varo e alaggio.

Interni by BurdissoCapponi Yachts&Design
A firmare gli interni è lo studio BurdissoCapponi Yachts&Design, che ha reinterpretato gli ambienti con un nuovo linguaggio fatto di materiali ricercati, contrasti cromatici e texture sofisticate. L’approccio introduce una maggiore morbidezza visiva, pur mantenendo l’essenzialità delle linee che contraddistingue lo stile VanDutch. A Cannes, il VanDutch 75 verrà presentato in anteprima mondiale nella versione “Cool”, un’interpretazione che combina superfici in radica “perla”, inserti in legno Nero Ardesia opaco, tappezzerie in suede beige e paglioli in Econyl dai riflessi lunari. Accanto a questa, è prevista anche la variante “Smooth”, dominata da tonalità più calde e avvolgenti e dove il protagonista è il mogano “fulvo”.
La configurazione dell’unità in esposizione è la standard e riflette un equilibrio tra estetica e funzionalità, con un layout a tre cabine. L’area notte si sviluppa principalmente nella sezione poppiera dell’imbarcazione, dove trovano spazio, sul lato di dritta, la suite armatoriale e, sul lato sinistro, una cabina con letti singoli. Entrambi gli ambienti sono dotati di bagno privato. Completamente separata e posta a prua, la cabina VIP accoglie gli ospiti in un ambiente luminoso e arioso, con bagno a doppio accesso che può fungere anche da day-head a servizio dell’intera zona giorno. Il cuore della vita conviviale è rappresentato dalla dinette centrale, organizzata in stile open space con cucina all’americana: uno spazio caratterizzato da un ampio divano con tavolo trasformabile. Completano la configurazione una cabina equipaggio indipendente, situata a poppa, con accesso separato, servizi propri e una zona tecnica ben attrezzata, che consente una gestione riservata e funzionale dell’imbarcazione, senza interferire con gli ambienti dedicati agli ospiti.

Motori Volvo e stilemi per il futuro
Il VanDutch 75 rappresenta l’inizio di un nuovo corso stilistico per il brand. Alcuni elementi progettuali introdotti con questo modello diventeranno parte integrante della futura “family identity” VanDutch. Tra questi, l’oblò luminoso che anima le murate con un dettaglio decorativo; i cielini a lamelle orizzontali laccate, che integrano il sistema di climatizzazione con eleganza funzionale e il sistema di illuminazione a binario, progettato su misura per l’ambiente nautico. I materiali di pregio – come radica, legni scuri, metalli opachi e rame satinato – sono trattati con un’estetica moderna e coerente, dando forma a un lessico stilistico che verrà anch’esso ripreso nei prossimi modelli VanDutch. Sarà inoltre possibile scegliere tra diverse palette e finiture per costruire un’atmosfera di bordo aderente alla personalità dell’armatore. Tripla la motorizzazione Volvo Penta IPS capace di spingere l’imbarcazione fino a 40 nodi il VanDutch 75 e con e un’autonomia di 4.000 litri.