TAG Heuer: il tempo della vittoria
Dalla leggendaria eredità di Senna alla nuova collezione, TAG Heuer celebra la competizione e l’innovazione con il nuovo mantra Design to Win
“Non sono progettato per arrivare secondo o terzo, sono progettato per vincere” Ayrton Senna, ambassador TAG Heuer, rispondeva così in una celebre intervista del 1990. Questa filosofia rappresenta il punto di partenza per il prossimo capitolo nella storia di TAG Heuer. La nuova serie di lanci del marchio svizzero è accompagnata dalla nuova campagna Design to Win, che raccoglie l’eredità di Senna e cattura il profondo legame con lo sport e lo spirito competitivo del marchio, celebrando il potenziale di ogni individuo e tracciando il futuro di TAG Heuer.

Un’icona degli anni ’80 si rinnova con energia solare
TAG Heuer rinnova la collezione TAG Heuer Formula 1 celebrando un’icona degli anni Ottanta e rafforzando il legame con le corse. Dei nove modelli presentati, tutti caratterizzati da colorazioni ispirate alle livree di F1, tre appartengono alla collezione permanente, mentre gli altri sei modelli sono edizioni limitate. Ogni orologio presenta una cassa da 38 mm e mantiene gli elementi distintivi della collezione originale del 1986 come il caratteristico “décroché”. Altri elementi sono stati aggiornati con un design contemporaneo, come accade per gli indici trattati con Super-LumiNova e le lancette, rielaborate nelle finiture e nelle proporzioni.
Alimentato dal movimento Solargraph ad energia solare, una novità nella collezione TAG Heuer Formula 1, ogni orologio offre prestazioni di lunga durata. Oltre al movimento, il TH-Polylight segna un’importante evoluzione tecnologica per TAG Heuer. Questo materiale leggero e ultraresistente consente un’espressione cromatica illimitata e migliora il comfort e l’estetica in tutta la collezione. La lunetta bidirezionale mantiene l’iconica forma TAG Heuer Formula 1, offrendo allo stesso tempo funzionalità migliorate.
Il TAG Heuer Carrera tra storia e innovazione
Il TAG Heuer Carrera, storicamente legato al mondo delle corse, è da tempo una pietra miliare nel catalogo di TAG Heuer. La sua importanza viene oggi celebrata con la reinterpretazione della collezione TAG Heuer Carrera Day-Date e in particolare con il TAG Heuer Carrera Date Twin-Time. La collezione è composta da sei modelli caratterizzati da quadranti di diversi colori, materiali e cinturini distintivi. Il TAG Heuer Carrera Date Twin-Time presenta un effetto soleil arricchito da un réhaut bicolore in teal e argento, mentre la lancetta GMT con punta rossa rappresenta un omaggio discreto agli intenditori. Tutti i modelli presentano una geometria della cassa raffinata, un’ergonomia migliorata e movimenti TH31 interni, che offrono fino ad 80 ore di riserva di carica.
Il TAG Heuer Carrera Date Twin-Time amplia la gamma con la funzionalità dual-time e un quadrante verde acqua ispirato all’età dell’oro delle corse. A questo si aggiunge il ritorno dell’iconico bracciale in acciaio TAG Heuer Carrera con maglia ad H, con il nuovo sistema di cambio rapido e chiusura déployante doppia. Indossato dalle leggende e ora ripensato per una nuova generazione, il TAG Heuer Carrera continua a celebrare il successo, dentro e fuori dalla pista.

Un tributo alla Formula 1: il ritorno del Monaco Split-Seconds
TAG Heuer celebra il suo ritorno come Official Timekeeper della Formula 1 con il TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1, un orologio esclusivo limitato a soli 10 pezzi. Il TAG Heuer Monaco è stato il primo cronografo automatico da polso con cassa quadrata, caratteristica che lo ha reso un’icona ribelle e innovativa. La nuova reinterpretazione di questa icona è dotata del complesso movimento cronografico a secondi frazionati Calibro TH81-00, che permette di misurare simultaneamente più intervalli. La cassa leggera, realizzata in ceramica bianca e vetro zaffiro, offre un’ergonomia ottimizzata fondendo prestazioni ed eleganza. Il cinturino in pelle di vitello bianca, con texture in rilievo, è dotato di una fibbia déployante in titanio grado 5, doppia chiusura di sicurezza e maglia regolabile.
Gli elementi di design rendono omaggio all’eredità della Formula 1, con un quadrante traslucido tinto di rosso, contatori cronografici con texture asfalto e l’iconica frase di David Croft “LIGHTS OUT & AWAY WE GO“. Dallo scudo laccato verde e rosso al movimento rifinito a mano visibile attraverso un fondello in zaffiro, ogni dettaglio richiama lo storico legame del marchio con le corse.
Il ritorno di un’icona: il bracciale “chicco di riso”
Nel mondo dell’orologeria ogni dettaglio contribuisce al carattere di un segnatempo. TAG Heuer reinterpreta il suo iconico bracciale a “chicco di riso” per la collezione TAG Heuer Carrera Chronograph. Presentato per la prima volta negli anni ’60, questo bracciale è diventato un elemento caratteristico dell’età dell’oro del marchio, apprezzato per l’eleganza e il comfort. Gli ingegneri di TAG Heuer hanno rivisitato l’ergonomia del bracciale, caratterizzato da maglie alternate di link esterni più grandi e piatti e link centrali più piccoli e arrotondati. Questa nuova versione propone un’interpretazione a singola fila che migliora ulteriormente l’articolazione.
Realizzato in acciaio satinato e lucido, il bracciale presenta una costruzione a sette file e una chiusura pieghevole dotata di doppi pulsanti di sicurezza che riporta lo scudo TAG Heuer applicato. Questo nuovo design sarà disponibile su quattro modelli TAG Heuer Carrera Chronograph, tutti all’interno della serie Glassbox.

Design to Win: la nuova identità di TAG Heuer
Con Design to Win, TAG Heuer porta avanti la sua tradizione, riaffermando il proprio legame con la competizione, la precisione e la determinazione. La nuova campagna, ispirata alle parole di Ayrton Senna, pone l’accento sulla mentalità vincente, sulla disciplina e sulla ricerca dell’eccellenza, valori che hanno sempre definito il marchio.
Le immagini della campagna ritraggono gli ambassador TAG Heuer – tra cui Ryan Gosling, Sydney McLaughlin-Levrone, Summer McIntosh e Tommy Fleetwood – in momenti cruciali delle loro carriere, affiancati dalle icone della Formula 1 Ayrton Senna e Max Verstappen. Il ritorno del brand come Official Timekeeper della competizione segna un nuovo capitolo nella sua lunga storia nel motorsport.
Attraverso una strategia su scala globale, Design to Win consolida l’identità di TAG Heuer come punto di riferimento nell’orologeria sportiva, valorizzando il superamento dei propri limiti e il raggiungimento di nuovi traguardi. Con il 165° anniversario e nuove collaborazioni di prestigio, il marchio continua a guardare al futuro con innovazione e ambizione.