Il costruttore italiano ha varato alcuni giorni fa il Riva 100’ Dolcevita, nuovo flybridge da 33.53 metri di lunghezza che debutterà in società il mese prossimo a Montecarlo
È stato varato pochi giorni fa il Riva 100’ Dolcevita, nuovo flybridge del costruttore italiano caratterizzato da un profilo sportivo e da vetrate sagomate, oltre che da numerosi inserti cromati e che rappresenta la nuova ammiraglia della flotta in vetroresina.
Stile
Finestratura a scafo con oblò integrati e vetrata a tutt’altezza in coperta (che si estende lungo tutto il salone e formata da cristalli intelaiati su una struttura in acciaio Inox) sono tra le caratteristiche del Riva 100’ Dolcevita, frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design (studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta), il Comitato Strategico di Prodotto (presieduto dall’Ing. Piero Ferrari) e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.
Caratteristiche
Lungo 33.53 metri e largo 7.27 metri, nonché dotato di motori MTU 16V 2000 M96L da 2.638 hp di potenza (che permettono al flybridge italiano di raggiungere una velocità massima di 26 nodi e di mantenere una velocità di crociera di 23 nodi, oltre che di garantire fino a 430 miglia nautiche di autonomia), il Riva 100’ Dolcevita è in grado di accogliere a bordo sino a 20 persone e debutterà in società nel mese di maggio in occasione di un evento a Montecarlo.