La ‘Lambo’ dei mari da 7.600 CV: ecco il Tecnomar per Lamborghini 101FT
The Italian Sea Group e la Casa del Toro rinnovano la loro collaborazione con il Tecnomar per Lamborghini 101FT, super-luxury-speedboat da 7.600 CV ispirato alle sueprcar e alle hypercar di Sant’Agata Bolognese
I più grandi aficionados della Casa del Toro sapranno che non si tratta di una novità assoluta. Il Toro e il Cantiere facente parte di The Italian Sea Group hanno già collaborato nel 2020 per dare alla luce un’imbarcazione dal carattere sportivo (ovvero il Tecnomar for Lamborghini 63) che esprimesse appieno i valori di ambedue i Brand. E come spesso accade in questi casi, sembra che i due marchi ci abbiano preso gusto. Ecco quindi che al Monaco Yacht Show 2025 viene anticipato (con un modello in scala) il Tecnomar per Lamborghini 101FT, nuovissimo super-speedboat con caratteristiche da yacht che eleva all’ennesima potenza quanto già visto 5 anni fa, in termini di dimensione e potenza, e che trova qui una nuova fonte d’ispirazione, ovvero la Lamborghini Fenomeno (ricordiamo che il predecessore trovò invece la sua musa ispiratrice nella Siàn Roadster).

Prestazioni vocate alla sportività
Più grande, perché come indica il nome, la sua lunghezza è di circa 30 metri. Più performante, perché a muovere il Tecnomar per Lamborghini 101FT sono ben tre motori MTU – 16V2000 M96L (con altrettante eliche di superficie), che consentono all’imbarcazione di raggiungere una velocità massima di 45 nodi e di mantenere una velocità di crociera di 35 nodi. Queste prestazioni sono supportate da una potenza totale di 7.600 cavalli e da due generatori da 35 kW. L’estetica rimanda, ovviamente, in maniera chiara alle vetture prodotte a Sant’Agata Bolognese. In particolar modo il legame è qua al debutto riferito all’hypercar presentata lo scorso agosto alla Monterey Car Week 2025, in quanto la colorazione di lancio è lo stesso Giallo Crius visto alla presentazione americana della V12 del Toro. Inoltre anche la fanaleria dell’imbarcazione rimanda in maniera evidente alle soluzioni impiegate sulle quattro ruote bolognesi, in maniera analoga da quanto globalmente fatto dal resto delle linee dello scafo.
E ovviamente non manca anche un ambiente interno a far sognare. E anch’esso influenzato dagli stilemi che connotano gli abitacoli Lamborghini. La plancia di comando presenta un chiaro rimando alle vetture prodotte a Sant’Agata Bolognese (come si nota da strumentazione e sedute): nella fattispecie l’ispirazione è mutuata dalla Temerario. E anche la palette dei colori è influenzata da quella delle auto del Toro, così come anche conformazioni ed impunture alla vista: sono infatti presenti elementi iconici dell’azienda, quali gli esagoni, le linee pulite e le Y. Lo yacht può accogliere fino a nove ospiti e dispone di tre cabine per l’equipaggio. Come anticipato in apertura, il Tecnomar per Lamborghini 101FT è stato presentato in anteprima esclusiva nella sua versione in scala durante la conferenza stampa al Monaco Yacht Show, la cornice più prestigiosa del panorama nautico internazionale. Il modello definitivo solcherà i mari a partire dalla fine del 2027.

Dicono in merito
“Con il Tecnomar per Lamborghini 101FT portiamo il DNA Lamborghini in mare: performance, design e innovazione si fondono in un motoryacht che ridefinisce il concetto di lusso nautico. Non è solo uno yacht – dichiara Stephan Winkelmann Chairman and CEO di Automobili Lamborghini – è un’affermazione di eccellenza italiana. The Italian Sea Group e Automobili Lamborghini condividono una clientela esclusiva, appassionata di bellezza, tecnologia e prestazioni estreme. È proprio questa visione comune che rende la nostra collaborazione così naturale e significativa”.
“Con il nuovo yacht Tecnomar per Lamborghini 101FT – aggiunge Mitja Borkert, Design Director di Automobili Lamborghini – abbiamo voluto realizzare insieme a The Italian Sea Group un prodotto che racchiudesse le principali caratteristiche di design delle nostre supersportive e del mondo nautico. Tutti i dettagli, dagli esterni, al colore, alle zone interne ricordano e si ispirano al DNA Lamborghini. Il Centro Stile di Automobili Lamborghini, operativo da 20 anni presso la storica sede di Sant’Agata Bolognese, ha lavorato con cura affinché ogni elemento fosse studiato nei minimi dettagli e riflettesse l’inconfondibile design del marchio”.