Royal Falcon One: a bordo del superyacht disegnato dalla Porsche!
Abbiamo avuto l’opportunità di salire a bordo del Royal Falcon Fleet Royal Falcon One su invito di Camper & Nicholson International (società che lo mette in vendita) per un esclusivissimo pranzo. Ecco come è andata!
Genova – Prendete un normale martedì di fine gennaio, la voglia di fuggire verso il mare e un invito da parte di Camper & Nicholson International a pranzare a bordo di un lussuosissimo superyacht realizzato in collaborazione con la Porsche e avrete un’idea di quella che è stata la nostra esperienza la scorsa settimana all’interno degli spazi del Royal Falcon Fleet Royal Falcon One, ovvero una delle imbarcazioni più esclusive e lussuose del Mondo, al punto da essere definita: “un’astronave sull’acqua”.

STILE DA CATAMARANO, LUSSO DA SUPERYACHT

Una definizione in gran parte dovuta al suo design anticonvenzionale, certamente – il Royal Falcon One è a conti fatti un catamarano a motore (ovvero con uno scafo cavo al centro), sebbene sovrastato da strutture e spazi abitativi da superyacht (che a loro volta, per il loro stile, riportano alla mente – soprattutto se osservati dalla sezione anteriore – quelli di una lussuosissima nave da crociera) – ma anche legata alle caratteristiche tecniche e abitative di questa meraviglia dei mari firmata dalla società di Singapore Royal Falcon Fleet.

SPAZI A BORDO

Lungo 41.14 metri e largo 12,5 metri, il Royal Falcon One sviluppa i principali spazi abitativi interni lungo tre ponti (nonché intorno al concetto delle aree conviviali): un ponte principale, da dove si accede a bordo e che collega il salone più grande (con tavolo e divano) ad una sala bar tramite un corridoio illuminato (e lungo il quale si dispongono tre cabine VIP, una cabina per l’equipaggio, la cambusa e un bagno); un ponte centrale (da cui si accede dalle scale), che collega un ponte esterno (con divani) alla cabina di comando interna passando attraverso la master suite e un corridoio lungo il quale sono disposti sia una cabina VIP che l’alloggio del capitano; e infine un ponte superiore (sempre accessibile tramite scale), sul quale sono disposti un secondo bar, la jacuzzi e l’area di comando esterna, nonché una serie di divani prendi-sole.

DUE MOTORI PER 35 NODI DI VELOCITÀ MASSIMA

All’altezza dello scafo (integralmente realizzato in alluminio) troviamo invece gli alloggi per i 10 membri dell’equipaggio (che vengono accolti in un totale di cinque cabine) e le due sale motori, oltre naturalmente a tutte le varie soluzioni tecniche. 10 gli ospiti che possono essere accolti a bordo in ambienti estremamente luminosi e pregni di luce naturale, mentre a muovere il Royal Falcon One sono delle power-unit alimentate da generatori Kohler 150EFOZD da 150kW e da svariate migliaia di cavalli di potenza, che permettono al superyacht che batte bandiera di George Town di raggiungere 35 nodi di velocità massima e di mantenere 15 nodi di velocità di crociera.

IN VENDITA SU CAMPER & NICHOLSON INTERNATIONAL
Il tempo di un aperitivo e di un pranzo in compagnia dell’armatore (nonché dei membri dell’equipaggio che ci hanno illustrato nel dettaglio funzionalità e dotazioni di questo superyacht) e ci ritroviamo a pomeriggio inoltrato con il tempo che è volato via. Ora di rimetterci le scarpe lasciate all’ingresso nell’istante in cui siamo saliti a bordo e di abbandonare questa bellissima imbarcazione il cui design la rende dal vivo più filante e snella di quel che le sue dimensioni suggeriscono. Vi è piaciuto salire a bordo con noi? Se sì e se siete in cerca di un’imbarcazione non comune a bordo della quale trascorrere il vostro tempo, sappiate che la potete acquistare! Il Royal Falcon One è infatti in vendita su Camper & Nicholson International ad un prezzo disponibile su richiesta!