Mishi 102: 31 metri di lusso a vela in vendita tramite la rete Ocean Independence
Ocean Independence, azienda attiva nel settore del brokeraggio degli yacht di lusso, immette sul mercato il Mishi 102, superyacht a vela da 31 metri di lunghezza che ha debuttato in società in occasione del Monaco Yacht Show 2024
Ocean Independence, famosa azienda attiva nel settore del brokeraggio degli yacht di lusso, immette sul mercato il Mishi 102, superyacht a vela (e parente del Mishi 88) che ha debuttato in società in occasione del Monaco Yacht Show 2024 e progettato da Taka Yacht Design e Atilla Eren.
SPAZI E CARATTERISTICHE
Caratterizzato da linee eleganti e da una tuga spaziosa, il Mishi 102 misura 31 metri in lunghezza e 7.30 metri in larghezza e restituisce un generoso spazio interno pur mantenendo proporzioni eleganti. Sottocoperta, l’ampio salone è dotato di divani incorporati, sedute flessibili e una postazione di navigazione che funge anche da scrivania. La cucina può essere aperta per cucinare in compagnia o chiusa per la privacy. L’alloggio comprende tre cabine ospiti con bagno privato e una cabina armatoriale a prua con letto king-size, abbondante spazio di archiviazione e una doccia en suite simile ad una spa.
Il Mishi 102 è il prossimo capitolo dell’acclamato successo del Mishi 88 e porta con sé grandi aspettative. Secondo il broker di Ocean Independence Lukas Stratmann, il nuovo modello si basa sui comprovati punti di forza del suo predecessore, offrendo ancora più spazio per la famiglia e l’equipaggio, migliorando al contempo comfort e velocità.
In una nicchia di mercato di superyacht a vela da 30-33 m, il Mishi 102 si distingue per promesse capacità di navigazione in acque blu. Una nicchia che rappresenta un segmento piccolo ma significativo del mercato nautico, che attrae gli amanti dell’Oceano grazie ad un profondo legame tra il mare e l’ambiente. Il Mishi 102 è pensato proprio per questa clientela che vuole godere dell’esperienza oceanica in serenità e in compagnia.
DICONO IN MERITO
“Questo è un progetto guidato da un cantiere navale esperto e di successo, guidato da un appassionato velista con una visione chiara – ha affermato Lukas Stratmann, broker di Ocean Independence – il 102 rappresenta il naturale passo successivo, incarnando gli stessi valori fondamentali di affidabilità e abilità nella navigazione, aggiungendo il fascino e lo spazio attesi da un vero superyacht“.
“È difficile confrontare direttamente il Mishi 102 con i concorrenti perché questo yacht racconta la sua storia – prosegue Stratmann – e un’imbarcazione che unisce comfort, eleganza e velocità, il tutto a un prezzo molto ragionevole di 10,7 milioni di euro IVA esclusa. È un’azienda a conduzione familiare, quindi i clienti possono essere certi di lavorare con persone che si preoccupano sinceramente del loro yacht e della loro esperienza. Inoltre, con il cantiere navale situato a Istanbul, i clienti beneficiano di una posizione altamente accessibile per la supervisione e la collaborazione. Se avessi solo cinque parole per descrivere il Mishi 102, sceglierei: comfort, eleganza, affidabilità, velocità e attrattività“.