Il brand della Stella porta al Salone di Ginevra 2018 le più importanti novità a marchio Mercedes, insieme ovviamente ad una serie di riconferme. Eccole live dallo stand
Griglia frontale di nuovo disegno, cerchi da 20” di diametro (a salire), badge identificativi, paraurti di nuova progettazione, prese d’aria maggiorate e proiettori con tecnologia LED identificano lo stile della nuova Mercedes G63 AMG, che mette in mostra al proprio interno un abitacolo ultra-tecnologico e sovrastato da inserti in fibra di carbonio, metalli e pellami pregiati, al cui fianco svetta uno sterzo a fondi piatto dallo stile sportivo.
A muovere la nuova Mercedes G63 AMG è infatti un V8 da 4.0 litri in grado di sviluppare 577 CV di potenza e 850 Nm di coppia, valori questi che valgono al fuoristrada sportivo di Affalterbach uno 0-100 km/h in 4.4 secondi di tempo e 220 km/h di velocità massima (che sale a quota 240 km/h se si opta per il Driver’s Package opzionale). Per abbattere consumi ed emissioni inoltre – se si gira tra 1.000 e 3.250 giri/min in modalità Comfort – quattro degli otto cilindri vengono disattivati.
Mercedes AMG GT 4 porte Coupé
Svariate le motorizzazioni pulsanti al di sotto del cofano della Mercedes AMG GT 4 porte Coupé: la prima è quella della Mercedes-AMG GT 53 4MATIC+, ovvero un 3.0 litri affiancato da un motore elettrico in grado di sviluppare 435 CV di potenza, che valgono alla vettura uno 0-100 km/h in 4.5 secondi e 285 km/h di velocità massima.
La seconda è la Mercedes-AMG GT 63 4MATIC+, che è mossa da un V8 con AMG Cylinder Management capace di 585 CV di potenza e 800 Nm di coppia: valori questi che vanno a tradursi in uno 0-100 km/h in 3.4 secondi e in 310 km/h di velocità massima.
A chiudere l’offerta è la Mercedes-AMG GT 63 S 4MATIC+, mossa da un V8 biturbo da 4.0 litri capace di 639 CV di potenza e 900 Nm di coppia, che vanno a tradursi in uno 0-100 km/h in 3.2 secondi di tempo e in 315 km/h di velocità massima.
Mercedes C43 AMG 4MATIC M.Y. 2018
Immediatamente riconoscibile per griglia anteriore, prese d’aria, griglie di estrazione e particolari in tinta rinnovati, la Mercedes C43 AMG 4Matic M.Y. 2018 propone in via opzionale l’AMG Night Package a chi desidera maggior sportività. Cerchi da 18 o 19 pollici, pregiati rivestimenti in pelle o in microfibra Dinamica e un’elettronica molto avanzata sotto il profilo infotainment completano la dotazione della Mercedes C43 AMG 4Matic M.Y. 2018.
Cuore e anima della Mercedes C43 AMG 4Matic M.Y. 2018 (disponibile nelle versioni berlina e station wagon) è un V6 biturbo da 3.0 litri capace di 390 CV di potenza e affiancato nel funzionamento da una trasmissione AMG SPEEDSHIFT TCT a nove rapporti. Il tutto consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 4.7 secondi (4.8 la station) e di raggiungere una velocità massima autolimitata a 250 km/h.
Maybach Classe S M.Y. 2018
Inediti dettagli estetici (come una griglia anteriore di nuovo disegno a lame verticali e inserti metallici al debutto sul corpo-vettura) caratterizzano il linguaggio stilistico della Mercedes Maybach Classe S M.Y. 2018, ora lunga 5.461 mm e dotata di un interasse di 3.365 mm: la lunghezza cresce quindi di 254 mm rispetto alla Classe S a passo lungo, traducendosi quindi in maggior abitabilità per le file posteriori.
Due le motorizzazioni disponibili al di sotto del cofano della Mercedes Maybach Classe S M.Y. 2018: un V8 turbocompresso da 4.0 litri in grado di sviluppare 470 CV e 700 Nm per la S560 4Matic (che vanno a tradursi in uno 0-100 km/h in circa 5 secondi di tempo) e un V12 sovralimentato da 6.0 litri capace di 630 CV e 1.001 Nm per la S650 (e in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in poco più di 4.6 secondi).
CLS 53 AMG
Tra le novità che la Casa di Stoccarda porta al Salone di Ginevra 2018 troviamo la CLS 53 AMG, che trova cuore e anima in un sei cilindri benzina da 3.0 litri al cui fianco lavora un sistema denominato EQ Boost, ovvero un motorino di avviamento che funge da alternatore e che affianca l’unità termica, alimentando inoltre il compressore elettrico supplementare. Al servizio del sistema vengono messi così a disposizione 435 CV di potenza e 520 Nm di coppia, che – grazie anche ad una trasmissione automatica a 9 velocità di tipo SPEEDSHIFT TCT AMG e alla trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG (che ripartisce la coppia sui due assali) – vanno a tradursi in uno 0-100 km/h in 4.5 secondi e in 270 km/h di velocità massima, oltre che in consumi medi contenuti entro quota 11.7 l/100 km.
AMG E 53 4Matic+ Coupé/Cabriolet
Al fianco di questa sul palcoscenico della kermesse automobilistica elvetica troviamo la Mercedes AMG E 53 4MATIC+ nelle versioni Coupé e Cabriolet, sportive ibride che si propongono di restituire il piacere della guida di quest’auto assecondando la ricerca di due emozioni diverse fra loro.
Cuore e anima delle Mercedes AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet è un powetrain composto da un sei cilindri in linea da 3.0 litri (con impianto a 48 V e compressore elettrico), da doppia sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico e compressore elettrico e da EQ Boost, ovvero un motorino di avviamento che funge da alternatore e che affianca l’unità termica nel funzionamento.
Il tutto mette a disposizione del sistema 435 CV di potenza e 520 Nm di coppia, valori questi che permettono alle Mercedes AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet (dotate di Driver’s Package) di scattare da 0 a 100 km/h in 4.5 secondi di tempo e di raggiungere 270 km/h di velocità massima, contenendo al contempo i consumi entro la soglia di 8.4 l/100 km.
Nuova Classe A
Al debutto mondiale al Salone di Ginevra 2018 troviamo anche la nuova Classe A, rinnovata porta d’accesso al mondo Mercedes che verrà proposta anche in versione AMG e caratterizzata da un linguaggio stilistico evoluto, nonché da un sistema di infotainment estremamente evoluto.
Nuova Classe G
Al fianco della nuova Classe A sullo stand Mercedes alla kermesse automobilistica elvetica troviamo anche la nuova Classe G, rinnovata fuoristrada tedesca che – a sua volta – verrà proposta anche in versione AMG e che si eleva in termini di contenuti stilistici e tecnologici rispetto al modello uscente.
Mercedes CLA Shooting Brake Night Edition
Caratterizzata da una serie di soluzioni di derivazione AMG, la Mercedes CLA Shooting Brake Night Edition si caratterizza per cerchi da 18″ in lega di alluminio, gruppi ottici a LED, badge specifici, elementi in fibra di carbonio e lettering dedicati. Opzionale il pacchetto Night Package, che aggiunge una serie di altri interessanti primizie di derivazione AMG.
Nuova CLS
Debutta sul palcoscenico del Salone di Ginevra 2018 anche la nuova Mercedes CLS, che giunge alla terza edizione carica di contenuti tecnologici e di molte novità interessanti.
Debutterà al Salone di Francoforte la nuova Mercedes GLE 53 Coupé AMG, variante ad alte prestazioni della rinnovata GLE Coupé e dotata di powertrain ibrido
Portata al debutto al Salone di Ginevra 2019, la Mercedes G 63 AMG by Mansory & Philipp Plein “Star Trooper” è un mostro di potenza che suggella la partnership tra lo stilista tedesco e il preparatore elvetico che verrà realizzato in sole 20 unità
Ha debuttato in società al New York International Auto Show la Mercedes AMG GLC 63 restyling, facelift del crossover sportivo di Affalterbach che viene proposto in due versioni
Ha debuttato in società al New York International Auto Show la Mercedes AMG GLC 63 Coupé restyling, facelift del crossover sportivo di Affalterbach che viene proposto in due versioni
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più